top of page
crack-web_edited.jpg

Dipendenza da crack

La dipendenza da cocaina fumata, spesso conosciuta come crack, è una condizione particolarmente pericolosa e difficile da superare. Questo potente stimolante del sistema nervoso centrale provoca un'euforia intensa e immediata, che può portare rapidamente a un uso compulsivo. Gli effetti negativi della cocaina fumata sono numerosi e gravi: essa può causare gravi problemi respiratori, come bronchiti e insufficienza respiratoria, danni cardiaci significativi, inclusi infarti e aritmie, e alterazioni neurochimiche che possono portare a paranoia, ansia intensa, allucinazioni e comportamenti violenti. A lungo termine, la dipendenza compromette seriamente la salute mentale e fisica, aumentando il rischio di depressione, disturbi d'ansia e psicosi, e anneggiando

gravemente le relazioni personali, il rendimento lavorativo e la stabilità economica.

Da sola la farmacologia non è grado di prevenire eventuali ricadute a lungo termine, ecco perché è indispensabile unire alla terapia farmacologica un percorso psicoterapeutico.

Studio Counseling, attraverso i suoi percorsi, si pone l’obiettivo di rendere la persona consapevole delle emozioni e dei pensieri connessi con l’uso e individuare strategie di coping più funzionali per superare le difficoltà e comprendere le motivazioni per cui spesso si ricorre all’utilizzo di cocaina.

 

​Se hai bisogno di aiuto non esitare a contattarci.

Contattaci per una prima consulenza

bottom of page